|
Anche quest’anno si rinnova la tradizione del trenino di Babbo Natale!
Gli elfi vi aspettano per al raccolta dei regali al padiglione fieristico di Morciano (ingresso dal retro su via Diomede Forlani lato via Firenze) nelle giornate di sabato 21, domenica 22 e lunedì 23 dalle ore 10:00 alle ore 20:30
Babbo Natale consegnerà i doni ai vostri bambini con il suo classico trenino martedì 24 dalle 14:00 alle 20:30 (gli orari di passaggio nelle varie zone di Morciano sono gli stessi degli scorsi anni e li trovate nella tabella qui sotto)
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
percorso
fermate per la consegna dei regali
orari indicativi di consegna
FERMATA |
LUOGO |
ORARIO
PASSAGGIO |
1 |
incrocio via Santa Maria Maddalena-via Adda |
14:00 |
15:00 |
2 |
incrocio via Santa Maria Maddalena-Giro Acquamania (via Santa Maria Maddalena 45) |
14:00 |
15:00 |
3 |
via Arno 23 (vicino AUSL) |
14:00 |
15:00 |
4 |
via Valconca 38 |
14:00 |
15:00 |
5 |
incrocio via Arno-via Reno |
14:00 |
15:00 |
6 |
zona Falda (davanti farmacia Amadei) |
14:00 |
15:00 |
7 |
incrocio via Panoramica-via Raffaello |
14:00 |
15:00 |
8 |
incrocio via Panoramica-via Belvedere |
14:30 |
15:30 |
9 |
incrocio via Panoramica-via Belisardi |
14:30 |
15:30 |
10 |
via Panoramica 63 |
14:30 |
15:30 |
11 |
incrocio via Panoramica-via Caravaggio |
14:30 |
15:30 |
12 |
incrocio via Verdi-viale Europa (piazza Verdi) |
14:30 |
15:30 |
13 |
incrocio via Due Ponti-via Pirandello |
15:00 |
16:00 |
14 |
via Abbazia 72 (ex Adria Legno) |
15:00 |
16:00 |
15 |
incrocio via Abbazia-via San Pier Damiani (via Abbazia 84) |
15:00 |
16:00 |
16 |
via Abbazia 136 |
15:00 |
16:00 |
17 |
via Cinque Quattrini 79 (vicino Ristorante di Paoli) |
15:30 |
16:30 |
18 |
via Ca’ Fabbro 144 (vicino ex Comeca) |
15:30 |
16:30 |
19 |
via Ca’ Fabbro 49 (vicino fermata autobus) |
15:30 |
16:30 |
20 |
incrocio via dei Platani-via dei Ciliegi |
15:30 |
16:30 |
21 |
via dei Platani 21 (davanti scuola materna) |
15:30 |
16:30 |
22 |
incrocio via Venezia-via dei Pini |
16:00 |
17:00 |
23 |
via Boccioni 50 (vicino Mofa) |
16:00 |
17:00 |
24 |
incrocio via Boccioni-via Milano |
16:00 |
17:00 |
25 |
incrocio via Vittime Civili-via Pina Renzi |
16:30 |
17:30 |
26 |
via Vittime Civili 3 |
16:30 |
17:30 |
27 |
via Ape del Conca 10 |
16:30 |
17:30 |
28 |
via della Repubblica 24 (vicino Farmacia Abbazia) |
16:30 |
17:30 |
29 |
via Abbazia 91 (davanti Gi-Esse Marmi e cimitero) |
17:00 |
18:00 |
30 |
via Fratti 55 (vicino Casa di Cura Montanari) |
17:00 |
18:00 |
31 |
piazzetta Ferri (vicino Farmacia del Pino) |
17:00 |
18:00 |
32 |
via Marconi 68 (vicino Bartolini Frutta) |
17:00 |
18:00 |
33 |
incrocio via Serrata-via Po |
17:30 |
18:30 |
34 |
incrocio via Roma-via Forlì |
17:30 |
18:30 |
35 |
via Roma (piazza Risorgimento) |
17:30 |
18:30 |
36 |
via Pascoli 8 (vicino Dolci Peccati di Max) |
17:30 |
18:30 |
37 |
piazza Umberto Iº |
18:00 |
19:00 |
38 |
via Concia 2 (vicino ex lavatoio) |
18:00 |
19:00 |
39 |
via Spallicci 21 (davanti scuole elementari e medie) |
18:00 |
19:00 |
40 |
incrocio via Spallicci-via Stadio |
18:30 |
19:30 |
41 |
via Manzoni 15 |
18:30 |
19:30 |
42 |
incrocio via Virgilio-via Giusti |
18:30 |
19:30 |
43 |
incrocio via Dante-via Petrarca |
18:30 |
19:30 |
44 |
incrocio via Venezia-via Diomede Forlani (vicino l’Angolo del Caffè di Garattoni) |
18:30 |
19:30 |
45 |
incrocio via Domede Forlani-via Ca Fabbro (vicino casetta dell’acqua) |
19:00 |
20:00 |
46 |
via Nanni 3 |
19:00 |
20:00 |
47 |
incrocio via Mariotti-via Diomede Forlani |
19:00 |
20:00 |
48 |
via Diomede Forlani 91 (dietro padiglione fieristico) |
19:00 |
20:00 |
49 |
via Diomede Forlani 147 (vicino Pescheria la Barca) |
19:00 |
20:00 |
50 |
via XXV Luglio 74 (davanti padiglione fieristico) |
19:30 |
20:30 |
51 |
via XXV Luglio 59 (vicino Gambini Calzature) |
19:30 |
20:30 |
52 |
incrocio via XXV Luglio-via Mantova |
19:30 |
20:30 |
Abbiamo la possibilità di accogliere nel nostro gruppo 2 bambine nate nel 2015 (3ª elementare), se siete interessati inviate subito la domanda compilando questo modulo:
preiscrizione AGESCI gruppo Morciano di Romagna 1
assicuratevi di compilare completamente il modulo, inviarlo e ricevere la mail che conferma l’invio, verrette ricontattati in brevissimo tempo
Vi aspettiamo per giocare con voi e vivere insieme tantissime avventure!
NOTA: nel caso di più richieste farà fede la data e l’orario di invio del modulo
percorso
fermate per la consegna dei regali
orari indicativi di consegna
FERMATA |
LUOGO |
ORARIO
PASSAGGIO |
1 |
incrocio via Santa Maria Maddalena-via Adda |
14:00 |
15:00 |
2 |
incrocio via Santa Maria Maddalena-Giro Aquamania (via Santa Maria Maddalena 45) |
14:00 |
15:00 |
3 |
via Arno 23 (vicino AUSL) |
14:00 |
15:00 |
4 |
via Valconca 38 |
14:00 |
15:00 |
5 |
incrocio via Arno-via Reno |
14:00 |
15:00 |
6 |
zona Falda (davanti farmacia Amadei) |
14:00 |
15:00 |
7 |
incrocio via Panoramica-via Raffaello |
14:00 |
15:00 |
8 |
incrocio via Panoramica-via Belvedere |
14:30 |
15:30 |
9 |
incrocio via Panoramica-via Belisardi |
14:30 |
15:30 |
10 |
via Panoramica 63 |
14:30 |
15:30 |
11 |
incrocio via Panoramica-via Caravaggio |
14:30 |
15:30 |
12 |
incrocio via Verdi-viale Europa (piazza Verdi) |
14:30 |
15:30 |
13 |
incrocio via Due Ponti-via Pirandello |
15:00 |
16:00 |
14 |
via Abbazia 72 (ex Adria Legno) |
15:00 |
16:00 |
15 |
incrocio via Abbazia-via San Pier Damiani (via Abbazia 84) |
15:00 |
16:00 |
16 |
via Abbazia 136 |
15:00 |
16:00 |
17 |
via Cinque Quattrini 79 (vicino Ristorante di Paoli) |
15:30 |
16:30 |
18 |
via Ca’ Fabbro 144 (vicino ex Comeca) |
15:30 |
16:30 |
19 |
via Ca’ Fabbro 49 (vicino fermata autobus) |
15:30 |
16:30 |
20 |
incrocio via dei Platani-via dei Ciliegi |
15:30 |
16:30 |
21 |
via dei Platani 21 (davanti scuola materna) |
15:30 |
16:30 |
22 |
incrocio via Venezia-via dei Pini |
16:00 |
17:00 |
23 |
via Boccioni 50 (vicino Mofa) |
16:00 |
17:00 |
24 |
incrocio via Boccioni-via Milano |
16:00 |
17:00 |
25 |
incrocio via Vittime Civili-via Pina Renzi |
16:30 |
17:30 |
26 |
via Vittime Civili 3 |
16:30 |
17:30 |
27 |
via Ape del Conca 10 |
16:30 |
17:30 |
28 |
via della Repubblica 24 (vicino Farmacia Abbazia) |
16:30 |
17:30 |
29 |
via Abbazia 91 (davanti Gi-Esse Marmi e cimitero) |
17:00 |
18:00 |
30 |
via Fratti 55 (vicino Casa di Cura Montanari) |
17:00 |
18:00 |
31 |
piazzetta Ferri (vicino Farmacia del Pino) |
17:00 |
18:00 |
32 |
via Marconi 68 (vicino Bartolini Frutta) |
17:00 |
18:00 |
33 |
incrocio via Serrata-via Po |
17:30 |
18:30 |
34 |
incrocio via Roma-via Forlì |
17:30 |
18:30 |
35 |
via Roma (piazza Risorgimento) |
17:30 |
18:30 |
36 |
via Pascoli 8 (vicino Dolci Peccati di Max) |
17:30 |
18:30 |
37 |
piazza Umberto Iº |
18:00 |
19:00 |
38 |
via Concia 2 (vicino ex lavatoio) |
18:00 |
19:00 |
39 |
via Spallicci 21 (davanti scuole elementari e medie) |
18:00 |
19:00 |
40 |
incrocio via Spallicci-via Stadio |
18:30 |
19:30 |
41 |
via Manzoni 15 |
18:30 |
19:30 |
42 |
incrocio via Virgilio-via Giusti |
18:30 |
19:30 |
43 |
incrocio via Dante-via Petrarca |
18:30 |
19:30 |
44 |
incrocio via Venezia-via Diomede Forlani (vicino l’Angolo del Caffè di Garattoni) |
18:30 |
19:30 |
45 |
incrocio via Domede Forlani-via Ca Fabbro (vicino casetta dell’acqua) |
19:00 |
20:00 |
46 |
via Nanni 3 |
19:00 |
20:00 |
47 |
incrocio via Mariotti-via Diomede Forlani |
19:00 |
20:00 |
48 |
via Diomede Forlani 91 (dietro padiglione fieristico) |
19:00 |
20:00 |
49 |
via Diomede Forlani 147 (vicino Pescheria la Barca) |
19:00 |
20:00 |
50 |
via XXV Luglio 74 (davanti padiglione fieristico) |
19:30 |
20:30 |
51 |
via XXV Luglio 59 (vicino Gambini Calzature) |
19:30 |
20:30 |
52 |
incrocio via XXV Luglio-via Mantova |
19:30 |
20:30 |
Anche quest’anno si rinnova la tradizione del trenino di Babbo Natale!
Gli elfi vi aspettano per al raccolta dei regali al padiglione fieristico di Morciano (ingresso dal retro su via Diomede Forlani lato via Firenze) nelle giornate di mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 dalle ore 17:00 alle ore 21:00
Babbo Natale consegnerà i doni ai vostri bambini con il suo classico trenino sabato 24 dalle 14:00 alle 21:00 (gli orari di passaggio sono disponibili presso il punto di raccolta e verranno pubblicata martedì 20 anche su questo sito
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Vista la concomitanza della Sagra degli Spaghetti con il nostro ritorno (sabato 30 luglio), il luogo di arrivo viene modificato.
NON arriveremo più in piazza Risorgimento, ma nella fermata degli autobus delle scuole superiori di Morciano (largo Centro Studi).
Rinnoviamo la richiesta giù fatta sul gruppo whatsapp, chiediamo a voi genitori disponibilità per:
- mezzi di trasporto per il materiale al campo estivo (sia andata che ritorno): camioncini, furgoni, camion, ecc…
- disponibilità (per chi non l’avesse ancora comunicata) per montare (mercoledì 20 luglio) e smontare (sabato 30 luglio) le strutture comuni del campo
Per entrambe le necessità comunicate le vostre possibilità di aiuto a Giovanni Ottaviani 334/2436742.
Grazie di cuore!
e ricordate… l’educazione è un gioco di squadra!
Nel volantino che potete scaricare qui:
volantino-campo-estivo-2016.pdf (5663 download )
trovate le ultime informazioni relative al campo estivo (principalmente legate alla giornata genitori e agli orari di partenza ed arrivo).
Prestate particolare attenzione a quanto evidenziato:
- in azzurro, la seconda prova che vi è stata richiesta con il video che vi abbiamo inviato qualche giorno fa
- in giallo, 2 momenti della S.S. Messa che vi chiediamo di preparare come genitori della squadriglia (questa è una informazioni che non vi era stata ancora comunicata)
NOTA BENE: gli orari della giornata genitori potrebbero essere soggetti a minime variazioni che verrebbero ovviamente prontamente comunicate.
ULTIMA ATTENZIONE: nell’elenco del materiale del campo estivo comunicato qualche giorno fa va aggiunta una bottiglia di plastica da 1,5/2 litri che possa contenere acqua (volendo la potete lasciare ai vostri figli nella giornata genitori).
Anche quest’anno verrà ripetuto il criterio dello scorso anno: se avete più di 1 figlio/a che parteciperà agli eventi estivi del gruppo scout di Morciano di Romagna 1 (vacanze di branco per i lupetti, campo estivo per il reparto, route per il clan) verrà applicato uno sconto sulla quota del campo estivo del reparto.
ovviamente si considerano i figli che effettivamente partecipano agli eventi (non basta il semplice fatto che sia iscritto in una branca del nostro gruppo).
le quote TOTALI (quindi da queste dovrete togliere la caparra già versata) sono le seguenti
– 1 figlio/a –> 130€
– 2 figli –> 110€ (a figlio)
– 3 figli –> 90€ (a figlio)
rispetto allo scorso anno le quote sono tutte di 20€ maggiori a causa dei maggiori costi previsti (autobus e logistica perchè il campo è più distante, affitto campo, pali perchè quest’anno non potremo affittarli ma dovremo comprarli)
RIASSUMENDO, considerando le caparre già versate di 40€ vi chiediamo di saldare entro sabato 16 luglio le seguenti quote:
– 1 figlio/a –> 90€
– 2 figli –> 70€ per ogni figlio/a in reparto
– 3 figli –> 50€ per ogni figlio/a in reparto
potete consegnare il saldo quote a Chiara Giorgi o Michela Morganti entro sabato 16 luglio
Questo sono le indicazioni per raggiungere il campo estivo 2016
Consigliamo il percorso indicato, Cattolica –> autostrada A14 in direzione Bologna fino a Cesena Nord –> E45 in direzione Roma fino a Bagno di Romagna –> passo dei Mandrioli –> Badia Prataglia –> Soci –> Bibbiena –> Rassina –> Castel Focognano –> Carda, 166km, 2 ore e 30 minuti di viaggio.
Arrivati a Carda vanno lasciati i mezzi a motore e si percorre a piedi la sterrata che inizia a fianco del cimitero (poco meno di 2km in ascesa che si percorrono in circa 30 minuti).
Seguiranno indicazioni più precise sugli orari ai quali vi aspettiamo al campo estivo domenica 24 luglio alla giornata genitori.
Questo è l’elenco del materiale individuale che ogni ragazzo/a che parteciperà al campo estivo (potete scaricarlo e stamparlo qui:
materiale-individuale-per-il-campo-estivo-2016.pdf (5928 download )
).
L’elenco è ovviamente indicativo (soprattutto per le quantità del vestiario “comune”, dove ognuno si regolerà secondo le proprie esigenze/abitudini personali).
Per il materiale più tecnico e meno di uso comune (gavetta, boraccia, torcia, ecc…) vi chiediamo invece di rispettare rigorosamente l’elenco indicato.
Parte del materiale è evidenziato in giallo, non perchè sia più importante (TUTTO è importante), ma perchè è statisticamente provato dall’esperienza di tanti campi estivi che questo materiale viene dimenticato a casa o arriva non funzionante al campo estivo (ES: la torcia arriva, ma con le pile scariche e senza pile di ricambio).
Quindi prestate particolare attenzione al fatto che venga portato al campo estivo!
Considerate che siamo in un castagneto fortemente alberato (quindi discretamente protetti dal vento), ma ad una quota superiore agli 800 metri di altezza. Inoltre ci saranno delle giornate dove vivremo in campo “più aperto” e a quota maggiore (e li farà sicuramente freddino/freddo).
Quindi meglio portarsi 1Kg in più sulla schiena e correre il rischio di non usare un pile o una giacca a vento, piuttosto che soffrire il freddo.
Se volete segnalarci consigli, dimenticanze, correzioni a questo elenco scrivete tranquillamente a scoutmorciano@gmail.com.
|