Da Storia del Gruppo Scout AGESCI Morciano di Romagna 1.
la storia
In questa pagina sono riportati i vincitori delle gare dei campi estivi di reparto (alcuni dei quali sono sconosciuti, ma stiamo cercando di recuperali) e le foto dei premi (molti di questi sono purtroppo andati persi).
Dal campo estivo 1988 (il primo per il nostro gruppo) al campo del 2002 sono sempre state disputate le 3 gare classiche della tradizione dei gruppi riminesi (e probabilmente anche dei reparti italiani):
- gara angolo
- gara cucina
- percorso Hebert
In questi anni non erano presenti premi particolari (molte volte veniva regalato alla squadriglia vincitrice qualcosa di utile alla squadriglia stessa, come attrezzi o cibo).
Le sagome di legno vennero introdotte dal campo estivo 2003 dalla staff E/G di quell'anno dopo aver visto dei premi simili nella sede del reparto del San Marino 2 (che ringraziamo per l'ispirazione!) durante delle riunioni di preparazione al San Giorgio di zona.
Nella stessa occasione, e sempre ispirandosi ad una tradizione del San Marino 2, venne introdotta la gara campo.
Anche il torneo di roverino venne istituito nello stesso anno (2003) per formalizzare la passione del nostro reparto (e anche del nostro gruppo) per il secondo più famoso gioco scout (il primo è scoutball che però a Morciano non ha mai entusiasmato quanto il roverino).
Il campo estivo 2006 (o forse quello del 2005) vede l'istituzione della gara animazione[1], non sempre però disputata negli anni successivi.
Le bandierine vennero introdotte dal campo estivo 2007, anche in questo caso ispirandosi a tradizioni adottate da altri gruppi, e con l'occasione venne anche istituita la gara stile che però, così come la gara animazione, non è stata sempre presente nei campi successivi.
Il campo estivo del 2008 (o forse quello del 2007) vede l'istituzione del premio per il grande gioco.
Nel 2009 c'è una breve parentesi dove sagome di legno e bandierine vengono sostituite da quadretti di legno con stampe che richiamano la tematica del campo.
Nel 2010 si ritorna alle bandierine.
Dal 2011 vengono reintrodotte le sagome di legno.
La forma delle sagome di legno e il disegno riportato sulle bandierine, sono ispirati di solito alla tematica, al tipo di gara o a entrambe le cose.
Sul retro delle sagome sono riportati i nomi dei componenti della squadriglia vincitrice.
La bandierine vanno appese all'alpenstock, subito sotto al guidone, durante il campo estivo in cui si svolge la gara.
Riassumendo:
- le 3 gare classiche (gara angolo, gara cucina, percorso Hebert) sono sempre state disputate sin dal primo campo estivo del 1988
- la gara campo e il torneo di roverino sono sempre state disputate sin dalla loro introduzione nel 2003
- la gara animazione (dal 2006 o forse dal 2005), la gara stile (dal 2007) e il premio per il grande gioco (dal 2008 o forse dal 2007), non sono sempre state disputate negli anni successivi alla loro introduzione
Per il momento sono riportati solo vincitori e premi dall'anno 2003
NOTA BENE: clicca sulle immagini dei premi per ingrandirle
globale
albo d'oro globale (al 2003)
albo d'oro globale (dal 2003)
classifica globale (dal 2003)
NOTA BENE: per 15 anni (2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019) non è esistita la squadriglia Cobra e per 1 anno (2005) non è esistita la squadriglia Cervi
gara campo
albo d'oro gara campo
classifica gara campo
gara angolo
albo d'oro gara angolo
classifica gara angolo
gara cucina
albo d'oro gara cucina
classifica gara cucina
percorso Hebert
albo d'oro percorso Hebert
classifica percorso hebert
torneo di roverino
albo d'oro torneo di roverino
classifica torneo di roverino
gara animazione
albo d'oro gara animazione
classifica gara animazione
posizione
|
vittorie
|
squadriglia
|
1º
|
3
|
Puma
|
2º
|
2
|
Cervi
|
Falchi
|
Lupi
|
Scoiattoli
|
3 edizioni forse non disputate (2005, 2007, 2009)
|
3 edizioni non disputate (2003, 2004, 2011)
|
gara stile
albo d'oro gara stile
anno
|
squadriglia
|
premio fronte
|
premio retro
|
2003
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2004
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2005
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2006
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2007
|
Scoiattoli
|
|
|
2008
|
Puma
|
NON DISPONIBILE
|
NON DISPONIBILE
|
2009
|
NON DISPUTATA?
|
NON DISPONIBILE
|
NON DISPONIBILE
|
2010
|
Scoiattoli
|
|
|
2011
|
NON DISPUTATA?
|
NON DISPONIBILE
|
NON DISPONIBILE
|
2012
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2013
|
Scoiattoli
|
|
|
2014
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2015
|
Scoiattoli
|
|
|
2016
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2017
|
Cervi
|
|
|
2018
|
NON ASSEGNATA
|
NON ASSEGNATA
|
NON ASSEGNATA
|
2019
|
Cervi
|
|
|
classifica gara stile
posizione
|
vittorie
|
squadriglia
|
1º
|
4
|
Scoiattoli
|
2º
|
2
|
Cervi
|
3º
|
1
|
Puma
|
1 edizione non assegnata (2018)
|
7 edizioni non disputate (2003, 2004, 2005, 2006, 2012, 2014, 2016)
|
2 edizioni forse non disputate (2009, 2011)
|
grande gioco
albo d'oro grande gioco
anno
|
squadriglia
|
premio fronte
|
premio retro
|
2003
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2004
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2005
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2006
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2007
|
NON DISPUTATA?
|
NON DISPONIBILE
|
NON DISPONIBILE
|
2008
|
Cervi
|
NON DISPONIBILE
|
NON DISPONIBILE
|
2009
|
Scoiattoli?
|
NON DISPONIBILE
|
NON DISPONIBILE
|
2010
|
?
|
|
|
2011
|
NON DISPUTATA?
|
NON DISPONIBILE
|
NON DISPONIBILE
|
2012
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2013
|
Falchi
|
|
|
2014
|
NON ASSEGNATA
|
|
|
2015
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2016
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2017
|
Falchi
|
|
|
2018
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
2019
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
NON DISPUTATA
|
classifica grande gioco
posizione
|
vittorie
|
squadriglia
|
1º
|
2
|
Falchi
|
2º
|
1
|
Cervi
|
Scoiattoli
|
1 vincitore dubbio (Scoiattoli 2009)
|
1 vincitore sconosciuto (2010)
|
1 edizione non assegnata (2014)
|
2 edizioni forse non disputate (2007, 2011)
|
9 edizioni non disputate (2003, 2004, 2005, 2006, 2012, 2015, 2016, 2018, 2019)
|
- ↑ ci è stato fatto giustamente notare che il nome corretto per questa gara sarebbe "gara ESPRESSIONE", ma per motivi di tradizione abbiamo continuato a chiamarla con il nome "gara ANIMAZIONE"