storia del gruppo

quanto manca agli eventi estivi?

  • Non ci sono eventi

campo estivo 2016

Cari genitori dei ragazzi del reparto Pegaso & Stella del Sud, vi ricordiamo la riunione di mercoledì 15 giugno alle ore 08:30 alla casa scout di Morciano di Romagna.

Vi chiediamo di consegnarci la sera della riunione:

Entro i primi giorni di luglio pubblicheremo sul sito l’elenco del materiale individuale da portare al campo estivo e informazioni più dettagliate su orari, giornata genitori e quota definitiva.

l’uscita del 3

il prossimo week end (sabato 28 e domenica 29 maggio 2016) si svolgerà per il reparto Pegaso & Stella del Sud “l’uscita del 3”

Informazioni importanti:

  • si parte dalla casa scout (ovviamente in uniforme) alle 3 e 3 quarti (15:45)
  • serviranno dei genitori per ogni squadriglia (con 3 stiamo più larghi ma quasi sicuramente ne bastano due) che ci accompagnino in macchina all’andata (10 minuti da Morciano)
  • tutti e 3 i pasti saranno al sacco (cena, colazione e pranzo)
  • la quota dell’uscita è di 3
  • serviranno altri genitori per ogni squadriglia (anche qui con 3 stiamo più larghi, ma ne bastano due) che ci vengano a prendere domenica alle 3 (15:00) in un posto che gli comunicheremo (25 minuti circa da Morciano)

Si dorme in tenda (era ora!), saremo in un luogo con pochissima illuminazione, sarà un po’ umido, si camminerà un po’, quindi:

  • sacco a pelo e isolante
  • torcia elettrica (funzionante…)
  • qualche vestito pesante per il freddo serale
  • scarponi e scarpe di ricambio per la sera
  • uniforme
  • poncho
  • tutte le altre cose classiche che ci portiamo in una uscita di 2 giorni (non serve ovviamente la gavetta)

Ah dimenticavo! portate la torcia elettrica (funzionante…)

Un ultima cosa: portate la torcia elettrica (funzionante…)

P.S.: portate la torcia elettrica (funzionante…)

Come abbiamo già detto ai vostri capi squadriglia (a volte hanno la memoria corta… ricordateglielo!) il fuoco serale sarà animato da tutte le squadriglie che dovranno preparare A CASA:

  • una divertente scenetta di almeno 5 minuti sul tema “la vita e le tradizioni al tempo dei nostri nonni”
  • un bans NUOVO e BELLO e DIVERTENTE (suggerimenti? bansiamocantiscoutqumran2scoutwiki)
  • se preparate IN PIU’ anche qualche bella danza o canzone, state tranquilli che non andranno sprecate!

le opere d’arte delle nostre squadriglie

La squadriglia, così come un opera d’arte, è la perfetta unione di esploratori e guide con tante caratteristiche diverse.

Vi presentiamo oggi la galleria d’arte del nostro reparto (e anche alcune volgari imitazioni di questi capolavori che potete trovare in vari musei…)

CERVI

Cervi - Botero - gente del circo

Botero – gente del circo

Botero - gente del circo

FALCHI

Falchi - Leonardo - ultima cena

Leonardo – l’ultima cena

Leonardo - ultima cena

LUPI

Lupi - Renoir - la colazione dei canottieri

Renoir – la colazione dei canottieri

Renoir - la colazione dei canottieri

PUMA

Puma - Botticelli - la primavera

Botticelli – la primavera

Botticelli - la primavera

SCOIATTOLI

Scoiattoli - Tiziano - Bacco e Arianna

Tiziano – Bacco e Arianna

Tiziano - Bacco e Arianna

autofinanziamento branca E/G natale 2015 – 20 dicembre

Questi i turni di domenica 20 dicembre (squadriglie Lupi, Scoiattoli + assenti del 8 dicembre)
Ci vediamo in Piazza Ferri (di fianco alla “Farmacia del Pino”) in uniforme!

15:00 – 17:15

  • Alberto (Lupi)
  • Teresa (Scoiattoli)
  • Sara (Cervi)
  • Lorenzo (Lupi)
  • Lucia (Scoiattoli)
  • Camilla (Cervi)
  • Mattia A. (Lupi)
  • Giacomo (Lupi)
  • Sofia (Puma)

16:45 – 19:00

  • Diletta (Scoiattoli)
  • Francesca (Scoiattoli)
  • Giulia (Scoiattoli)
  • Giulia (Puma)
  • Mattia M (Lupi)
  • Claudio (Lupi)
  • Riccardo (Lupi)
  • Francesco (Falchi)
  • Tommaso (Lupi)

uscita di reparto domenica 13 dicembre 2015

PARTENZA: ore 7:45 alla casa scout, serviranno 2 genitori per squadriglia per accompagnarci al vero punto di partenza (8 minuti di macchina da Morciano)
RITORNO: ore 16:00 a Montefiore paese, dovranno venirci a prendere i genitori

QUOTA: 5€

durante l’uscita confermeranno la loro promessa i ragazzi/e che avevano già pronunciato la loro promessa nei lupetti (Francsco P, Lorenzo P, Giacomo P, Sofia S, Sofia M, Giulia D, Francesca V, Isabella V, Margherita M), quindi per tutti i genitori interessati a partecipare alla cerimonia l’appuntamento è alle ore 9:30 al castello di Montefiore

COME VESTIRSI: UNIFORME!, ma vestiti pesanti (giacca a vento, sciarpa, berretta, guanti, ecc…). Vestirsi “a cipolla” (a più strati). Siccome dovremo portare un piccolo zainetto potete metterci dentro una maglia pesante in più

MATERIALE IMPORTANTE DA PORTARE:

  • scarponi (già ai piedi)
  • scarpe di ricambio (in uno zainetto)
  • gavetta, posate e bicchiere (altrimenti non si mangia…)
  • poncho (se dovesse essere umido o piovere)
  • una bottiglia di plastica (vuota) grande (quelle da 1,5 -2 litri) con il tappo

autofinanziamento branca E/G natale 2015 – 8 dicembre

Questi i turni di martedì 8 dicembre (squadriglie Cervi, Falchi, Puma)
Ci vediamo in Piazza del Popolo in uniforme!

15:00 – 17:15

  • Beatrice (Puma)
  • Pia (Cervi)
  • Aurora (Puma)
  • Sara (Cervi)
  • Davide (Falchi)
  • Margherita B. (Cervi)
  • Francesco (Falchi)
  • Giacomo (Falchi)
  • Angelica (Cervi)
  • Rebecca (Puma)

16:45 – 19:00

  • Michele (Falchi)
  • Matteo (Falchi)
  • Tommaso (Falchi)
  • Giacomo P. (Falchi)
  • Isabella (Puma)
  • Giulia D. (Puma)
  • Margherita M. (Cervi)
  • Sofia S. (Cervi)
  • Nicole (Puma)
  • Ivan (Falchi)
  • Sofia M. (Puma)

08/12/2015
effettuate alcune modifiche: Rebecca (Puma) passa al primo turno, Camilla (Cervi) verrà il 20 dicembre perchè ha una partita

rivendite materiale scout

Visto il periodo dell’anno e diversi genitori che ci hanno chiesto informazioni sulle rivendite scout pubblichiamo qui alcune informazioni.

Tutte le cooperative (che operano normalmente su base regionale) vendono materiale prodotto dalla Fiordaliso (cooperativa a livello nazionale) – http://www.fiordaliso.it/

Sul sito della Fiordaliso potete trovare i cataloghi e i listini prezzi

Le 2 cooperative più comode da raggiungere da Morciano di Romagna sono:

l’ingresso non ha nessuna insegna, quindi guardate questa foto cooperativa_il_Gallo_Rimini scattata percorrendo in direzione mare-monte (è un senso unico) corso Papa Giovanni XXIII.

l’ingresso si trova ad uno degli angoli di piazza Ferrari (dove c’è la Domus del Chirurgo), precisamente nell’angolo tra i lato dove si trova la chiesa del Suffragio e il lato dove si trova la sede centrale della Cassa di Risparmio di Rimini (CARIM).

Fate attenzione alla ZTL (Zona Traffico Limitato) che inizia subito dopo l’ingresso della cooperativa percorrendo corso Papa Giovanni XXIII.

ATTENZIONE! dal 20 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 c’è una interessante promozione della cooperativa il Gallo (Emilia Romagna), guardate il volantino qui sotto:
volantino promo nuovi iscritti 15

uscita di reparto 14-15 novembre 2015

Ci vediamo in perfetta uniforme sabato pomeriggio alle 15:00 in sede.
Trovate 2 genitori per ogni squadriglia che vi accompagnino al luogo dell’uscita (partenza dalla sede alle 15:45).

Torneremo (senza bisogno dei genitori) a Morciano in piazza Risorgimento domenica alle 16:00.

Cena e colazione al sacco (il pranzo viene preparato dal gruppo, ma portate gavetta, posate e bicchiere altrimenti non mangiate!!!).

Si dorme a terra, quindi serve isolante/materassino e sacco a pelo.

Quota uscita: 8€

Il cellulare SI LASCIA A CASA (e chi non lo fa… scoprirà…)

Materiale importante da non dimenticare:

  • scarponi
  • torcia elettrica con pile di ricambio (FONDAMENTALE!)
  • gavetta, posate, bicchiere (non di vetro)
  • poncho
  • scarpe di ricambio

Qui trovate un elenco di materiale da portare in uscita (è solo indicativo ma è comunque un buon punto di partenza): materiale-individuale-per-uscita-di-2-giorni.pdf (930 download )

quote associative 2016

Le quote associative per l’anno 2016 sono le seguenti:

  • famiglie con 1 socio nel gruppo: 40€
  • famiglie con 2 soci nel gruppo: 80€
  • famiglie con 3 soci nel gruppo: 80€
  • famiglie con 4 soci nel gruppo: 80€

la quota associativa è quindi di 40€ e viene pagati unicamente dai primi 2 soci di ogni famiglia

Il termine ultimo per il pagamento (nel quale chiuderemo il censimento) è sabato 14 novembre

Le quote delle famiglie con soci in più branche vengono pagate tutte ad una unica branca secondo il seguente ordine: comunità capi, branca L/C (lupetti), branca E/G (reparto), branca R/S (noviziato e clan/fuoco)

le quote della comunità capi verranno raccolte alla riunione di venerdì 6 novembre

le quote della branca L/C (lupetti) verranno raccolte alla riunione genitori di giovedì 5 novembre

le quote della branca E/G (reparto) verranno raccolte alla riunione genitori di giovedì 12 novembre

per chi lo preferisse è possibile pagare le quote associative a mezzo bonifico bancario sul seguente conto corrente:

INTESTAZIONE: AGESCI GRUPPO MORCIANO ROMAGNA
INDIRIZZO: VIA SANTA MARIA MADDALENA, 28 – 47833 MORCIANO DI ROMAGNA (RN)
IBAN: IT88D0579267930CC0810009933
BIC: BPVMIT2R
CAUSALE: QUOTA ASSOCIATIVA 2016 <NOMI SOCI>

tutti pronti? si ricomincia!

il prossimo week end (sabato 10 e domenica 11 ottobre) si riparte con l’uscita di gruppo dell’anno 2016.

ci ritroveremo con tutto il gruppo a Ginestreto (PU) nelle colline dietro Pesaro.

Qui sotto trovate il volantino (anche in versione scaricabile: volantino uscita di gruppo 2016).

volantino uscita di gruppo 2016

Ovviamente portatevi anche tutti quello che serve per una normale uscita di 2 giorni (sacco a pelo, stuoino, vestiti pesanti, torcia, gavetta, poncho, scarpe di ricambio, ecc…).

Vi aspettiamo con tanta voglia di avventura ed entusiasmo!